Criptare dati
Semplice sistema per criptare e decriptare delle parole.
Può capitare che si renda necessario camuffare in qualche modo ciò che viene inviato via querystring o in qualsiasi altro contesto. Il motivo può essere di non permettere che un utente riesca a mandare al server ciò che desidera. La tecnica utilizzata in questo esempio è nota come chars shifting e consiste nello spostare, molto semplicemente, il numero corrispondente nella tabella ASCII. In realtà l'implementazione che ne facciamo noi utilizza semplicemente il valore numerico shiftato di ogni carattere, separandolo con un punto, ma nulla vieta di aggiungere un pezzo di codice che tramuti in "simboli" questi caratteri. Per ragioni di semplicità sia in fase di encripting che di decripting, oltre che per migliore trasportabilità nella querystring, è stata preferita questa implementazione a metà. Non è certo un metodo sicuro al 100% ma almeno scoraggierà gli utenti a provare a fare degli scherzetti. Ecco il codice:
<%
'impostare la chiave
Dim chiave
chiave_cript = 10
'---Criptazione
Function EnCript(strVal)
strVal = UCASE(Trim(strVal))
for i = 1 to len(strVal)
cript_1 = cript_1 & (Asc( Mid(strVal,i,1) ) + chiave_cript) & "."
next
EnCript = cript_1
End function
'---Decriptazione
Function DeCript(strVals)
strVal = Split(strVals, ".")
for i = 0 to ubound(strval)-1
cript_2 = cript_2 & Chr(strval(i)-chiave_cript)
next
decript = lcase(cript_2)
End function
'parola da criptare
Password="miapassword"
Response.write ("Criptato: " & EnCript(Password) )
Response.write ("DeCriptato: " & DeCript(EnCript(Password)) )
%>
automobili, cerca lavoro, visual basic, shumacher, sport, pele, radio, filmati, scarica, porsche, formula1, lamborghini, asp, senna, ferrari, van basten, comici, auto, download, script
Usiamo i cookies per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookies.
Privacy e cookie policy